(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non credevo ridomandereste ai vostri amici di ospitarvi dopo essere stati scortesi con loro. |
| * Ridomanderemmo indicazioni, se non riuscissimo a trovare il luogo dell'appuntamento. |
| Sono sicuro che se non avessi compreso ciò che mi hanno spiegato, ridomanderei con molta sincerità la spiegazione. |
| * Quando ci ridomanderanno le stesse cose che ci avevano già chiesto, risponderemo loro con le stesse parole. |
| * Ridomandiamo chi è stato a comportarsi male, magari lo confessano! |
| * Spero che non mi ridomandiate quale sarà il mio prossimo viaggio perché preferisco un po' di privacy. |
| * Ridomando a mio marito quale sia il problema se mi accorgo che è nuovamente depresso. |
| Per riuscire a terminare i lavori, Giovanni ridomandò il favore che fece al suo amico, in occasione del taglio del grano, per avere più mano d'opera. |