Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinandi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinanda, ordinande, ordinando, ordinanti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ordinai, ordini, ordii, orda, orinai, orina, orini, ornai, orna, orni, odiai, odia, oidi, riai, ridi, rand, radi, dindi, diadi, dadi, inani, inni, indi, nani. |
| Parole contenute in "ordinandi" |
| din, dina, ordì, ordina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani, anidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinai/indi, ordinali/lindi, ordinare/rendi, ordinaste/stendi, ordinate/tendi, ordinato/tondi, ordinano/odi, ordinante/tedi. |
| Usando "ordinandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordina * = condi; preordina * = prendi; * andiate = ordinate; * dite = ordinante; * diti = ordinanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordinandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinate/andiate, ordinano/dio, ordinante/dite, ordinanti/diti. |
| Usando "ordinandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ordinate = andiate; condi * = coordina; * lindi = ordinali; * rendi = ordinare; * tendi = ordinate; * tondi = ordinato; * tedi = ordinante; * stendi = ordinaste; prendi * = preordina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ordinandi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orna/dindi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.