Forma verbale |
| Ridomandiate è una forma del verbo ridomandare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridomandare. |
Informazioni di base |
| La parola ridomandiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ridomandiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridomandiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricomandiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridomandate. Altri scarti con resto non consecutivo: ridomanda, ridondiate, ridondi, ridondate, ridonda, ridoniate, ridoni, ridonate, ridona, ridante, ridai, ridate, rida, ridda, ridde, ridiate, ridia, ridite, ridi, ride, rioni, rione, riodi, rioda, riode, rimandiate, rimandi, rimandate, rimanda, rimaniate, rimani, rimante, rimane, rimai, rimate, rima, rimiate, rimi, rime, riandiate, riandate, riai, rinite, rinate, romandi, romanda, romande, romania, romani, romana, romane, roma, roani, roana, roane, ronda, ronde, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rote, randa, rande, rand, rana, rane, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rate, ioni... |
| Parole contenute in "ridomandiate" |
| dia, doma, rido, diate, mandi, andiate, domandi, mandiate, ridomandi, domandiate. Contenute all'inverso: amo, dir, dna, eta, odi, tai, modi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridomanda/aiate. |
| Usando "ridomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: derido * = demandiate; * temo = ridomandiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ridomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ridomandino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridomandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridomandiamo/temo. |
| Usando "ridomandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demandiate * = derido. |
| Sciarade e composizione |
| "ridomandiate" è formata da: rido+mandiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridomandiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+domandiate, ridomandi+diate, ridomandi+andiate, ridomandi+mandiate, ridomandi+domandiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ridomandiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridondate/mai, ridda/omanite, riandate/domi, ridia/domante, ridate/domani, rii/domandate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il discorso ampolloso e ridondante, Un grande film di fantascienza di Ridley Scott, Ridotta per quantità, Uno storico film di Ridley Scott, Dire e ridire con insistenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ridomanderemo, ridomandereste, ridomanderesti, ridomanderete, ridomanderò, ridomandi, ridomandiamo « ridomandiate » ridomandino, ridomando, ridomandò, ridona, ridonai, ridonammo, ridonando |
| Parole di dodici lettere: ridomanderai, ridomanderei, ridomandiamo « ridomandiate » ridondassero, ridondassimo, ridonderanno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comandiate, raccomandiate, telecomandiate, radiotelecomandiate, ricomandiate, radiocomandiate, domandiate « ridomandiate (etaidnamodir) » espandiate, brandiate, ingrandiate, bendiate, sbendiate, accendiate, riaccendiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |