Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romandi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandi, domandi, rimandi, romanda, romande, romando, romanzi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: comanda, comando, comandò, domanda, domande, domando, domandò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: romani. Altri scarti con resto non consecutivo: roani, rodi, rand, radi, mani. |
| Parole contenute in "romandi" |
| rom, roma, mandi. Contenute all'inverso: amo, dna, amor. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/comandi, rode/demandi, rodo/domandi, rorido/ridomandi, romana/adì, romani/idi, romano/odi. |
| Usando "romandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coro * = comandi; doro * = domandi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "romandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: romanica/acidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "romandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolero/mandibole. |
| Usando "romandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandibole * = bolero; * bolero = mandibole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "romandi" si può ottenere dalle seguenti coppie: romana/dia, romano/dio. |
| Usando "romandi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandi = rode. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "romandi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rom+mandi, roma+mandi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "romandi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = raccomandai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.