Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridomando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricomando, ridomanda, ridomandi, ridonando. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridondo, ridono, ridando, ridano, rida, riodo, rimando, rimano, rima, rimo, riandò, romando, romano, roma, roano, rondò, rodo, rand, rado, imano, iman, domano, domo, dono, dodo, dando, dado, mano. |
| Parole contenute in "ridomando" |
| andò, doma, rido, mando, domando. Contenute all'inverso: amo, dir, dna, odi, modi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha RIDOMANdanDO. |
| Lucchetti |
| Usando "ridomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrido * = armando; derido * = demando; rorido * = romando. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridomando" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/domandone. |
| Usando "ridomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domandone * = neri; * neri = domandone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ridomando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armando * = arrido; demando * = derido; * aio = ridomandai; * ateo = ridomandate; * avio = ridomandavi; * astio = ridomandasti. |
| Sciarade e composizione |
| "ridomando" è formata da: rido+mando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridomando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+domando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ridomando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ridomandarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.