(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando vi ricredete su una persona, abbiate l'umiltà di ammetterlo. |
| * Se pensate che trasferendovi in quel borgo marcirete di noia dovete ricredervi: è un luogo ospitale e culturalmente vivace. |
| È apparsa una nota scandalistica su quella persona, finora ha fatto parlare di sé solo per meriti, sarà dura ricredersi dopo ciò che si dice di lei! |
| * I miei colleghi si ricrederono sulla buona fede del coordinatore. |
| Credevo che fossero ittiofili, appassionati della bellezza dei pesci che fotografavano spesso ma, quando mangiarono il cacciucco, mi ricredetti. |
| * Quando le spiegavo l'origine della mia depressione, mia sorella si ricredeva su di me. |
| Pensavano che mia nonna fosse un'illetterata, ma poi quando parlava si ricredevano. |
| * Avevi la testa dura, non ti ricredevi mai, nemmeno davanti all'evidenza dei fatti! Poi per fortuna sei cresciuto. |