(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se pensate che trasferendovi in quel borgo marcirete di noia dovete ricredervi: è un luogo ospitale e culturalmente vivace. |
| Mio fratello dubitò che avremmo potuto impiegare meno di due ore a percorrere quei centoventi chilometri di montagna, ma alla fine dovette ricredersi. |
| * I miei colleghi si ricrederono sulla buona fede del coordinatore. |
| Ancora una volta devo ricredermi della persona alla quale avevo dato piena fiducia. |
| Pensava di essere un artista istrionescamente preparato, ma dopo i primi insuccessi si ricredette. |
| Credevo che fossero ittiofili, appassionati della bellezza dei pesci che fotografavano spesso ma, quando mangiarono il cacciucco, mi ricredetti. |
| * Quando le spiegavo l'origine della mia depressione, mia sorella si ricredeva su di me. |
| Pensavano che mia nonna fosse un'illetterata, ma poi quando parlava si ricredevano. |