(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che qualcuno mi dimostrava che avevo sbagliato a giudicarlo, mi ricredevo. |
| * Ogni volta che ti spiegavo il perché del mio comportamento ti ricredevi su quello che avevi pensato. |
| Pensavano che mia nonna fosse un'illetterata, ma poi quando parlava si ricredevano. |
| * Quando le spiegavo l'origine della mia depressione, mia sorella si ricredeva su di me. |
| Mi ricredo sulla tua buona fede e d'ora in poi diffiderò di te. |
| Se i ragazzi si ricredono ed ammettono di avere sbagliato, sono pronto a perdonarli. |
| Angela, dapprima, mi era sembrata scostante, ma frequentandola mi sono ricreduta ed è diventata la mia migliore amica. |
| Marco ed Enrico non credevano che esisteva nella roccia l'entrata di un bunker, si sono ricreduti solo quando li ho portati in loco. |