(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se smettessero di dire cattive cose sul conto di quella ragazza, la gente del paese si ricrederebbe e finirebbero le devastanti malelingue. |
| Dovrebbe ricredere in te dopo tutto il male che le hai fatto? |
| Visti i risultati ottenuti, dobbiamo ricrederci sulle tue capacità grafiche. |
| * Quando appurerai la verità ti ricrederai su di me. |
| In casa imperai per troppo tempo e dovetti ricredermi sul metodo adottato. |
| * Non sembrava il suo lavoro ma dopo aver visto le sue capacità, i titolari si ricrederono immediatamente. |
| È apparsa una nota scandalistica su quella persona, finora ha fatto parlare di sé solo per meriti, sarà dura ricredersi dopo ciò che si dice di lei! |
| * Se pensate che trasferendovi in quel borgo marcirete di noia dovete ricredervi: è un luogo ospitale e culturalmente vivace. |