(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Pensava di essere un artista istrionescamente preparato, ma dopo i primi insuccessi si ricredette. |
| Quando vi ricredete su una persona, abbiate l'umiltà di ammetterlo. |
| * Se pensate che trasferendovi in quel borgo marcirete di noia dovete ricredervi: è un luogo ospitale e culturalmente vivace. |
| Non bisogna ricredersi mai, ma andare avanti. |
| * Quando le spiegavo l'origine della mia depressione, mia sorella si ricredeva su di me. |
| Pensavano che mia nonna fosse un'illetterata, ma poi quando parlava si ricredevano. |
| * Avevi la testa dura, non ti ricredevi mai, nemmeno davanti all'evidenza dei fatti! Poi per fortuna sei cresciuto. |
| * Mi ricredevo quando mi facevi notare il mio disordine. Sono cambiata, ma ora non ti voglio più! |