Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con illetterata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Pensavano che mia nonna fosse un'illetterata, ma poi quando parlava si ricredevano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Anche Arabella veniva spesso a tener compagnia all'inferma. Povera, illetterata, chiusa nel breve circolo delle sue sensazioni casalinghe, Angelica s'incontrava coll'anima viva e penetrante di Arabella in un terreno subito fuori del mondo, dove le anime parlano tutte lo stesso linguaggio, dove la scienza non è che una illusione perduta, per chi ha perduto il suo tempo ad acquistarla, dove i dolori e i patimenti di quaggiù hanno una ragione, anzi la sola ragion d'essere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illetterata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illetterate, illetterati, illetterato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iterata, iter, irata, irta, letta, etera, erta, teta, tata. |
| Parole con "illetterata" |
| Iniziano con "illetterata": illetteratamente. |
| Parole contenute in "illetterata" |
| era, ter, rata, lette, lettera, letterata. Contenute all'inverso: are, tar, tare, rette. |
| Lucchetti |
| Usando "illetterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paillette * = parata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "illetterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parata * = paillette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.