(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Avendone necessità, chiesi a mio figlio, che mi fossero restituite le chiavi della casa al mare. |
| Mi auguro che le perle rubate siano presto restituite al legittimo proprietario. |
| Ho chiesto che mi vengano restituite le cose regalate ma non vuole restituirle. |
| Vi abbiamo prestato due libri a noi cari e sono mesi che vi chiediamo la loro restituzione; se non ce li restituite domani, ci arrabbieremo. |
| Finalmente, dopo tante bugie, siamo riusciti a cogliervi in flagrante: se non volete essere denunciati, restituite subito il maltolto e sparite! |
| Le piastrelle difettate sono state restituite e sono state sostituite con altre di qualità superiore. |
| E se riandassimo a visitare il museo MarTa per ammirare le opere restituite recentemente dagli Usa? |
| Le nuove termobilance sono difettate e devono essere restituite. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi ho ricevuto, tramite corriere, una nuova macchina fotografica e poiché l'involucro era chiaramente manomesso l'ho restituita al mittente. |
| * Se mi restituissero quanto ho loro prestato, potrei andare in vacanza. |
| Gli specchi antichi restituiscono quasi sempre un riflesso deforme. |
| Anticipa tu la somma necessaria per l'acquisto della lavatrice e a fine mese ti restituisco quanto dovuto. |
| I fondi inutilizzati dovrebbero essere restituiti a chi li ha erogati. |
| Non ci hanno restituito i passaporti scaduti: volevamo tenerli per ricordo. |
| Restituiva, sempre e con gli interessi, i favori che riceveva. |
| * Prestavano la merce a persone inaffidabili che non restituivano quanto dovuto. |