| Se potessi ritornare indietro, cercherei di non commettere gli stessi errori. |
| Quando i dolori alla schiena scemano, posso ritornare a correre. |
| Si avventurava nel bosco senza capire dove andare e come ritornare. |
| Quando sento una canzone di Celentano, chiudo gli occhi e immagino di ritornare agli anni sessanta. |
| Con l'addensarsi della foschia preferii ritornare a casa. |
| Dovevamo ritornare a casa e per questo salutammo i nostri amici. |
| Erano partiti, augurandosi di ritornare un giorno non troppo lontano. |
| Facciamo presto a ritornare altrimenti scende il buio e non vediamo più il sentiero! |
| Il cane di Alberto mangiò e leccò tutta la scodella prima di ritornare nella cuccia. |
| Dopo l'arresto pagarono la cauzione e poterono ritornare a casa. |
| Il terrorismo è la piaga dei nostri giorni, sconfiggendolo si potrebbe ritornare ad una vita più sicura. |
| Anche se ci vorrà del tempo, soltanto dimenticandola riuscirai a ritornare alla tua normalità. |
| Era intenzionato ad abiurare la fede cattolica, ma il prete suo amico lo convinse a ritornare sui suoi passi. |
| Non gettarla quella vecchia cassapanca, potrebbe ritornare utile! |
| Dovettero ritornare sulle proprie decisioni a causa delle dimissioni del portiere. |
| La linea era stata tracciata, impossibile ritornare indietro. |
| Ricordo sempre con nostalgia la mia vacanza silana, come vorrei ritornare in quei luoghi! |
| Dovettero ritornare, perché il ponte era semidistrutto. |
| Ho scoperto che innamorarsi a 70 anni di una cosa che hai sempre desiderato, mi ha fatto ritornare bambino. |
| Il vascello salpò per lidi lontani, però nessuno lo vide né arrivare né ritornare. |