(participio passato).
| Ho restituito il frullatore appena acquistato in quanto difettoso. |
| Non ci hanno restituito i passaporti scaduti: volevamo tenerli per ricordo. |
| Oggi stavo cercando, in casa, un libro che imprestai ad una mia amica tempo fa: non trovandolo ho dedotto che non me l'ha restituito. |
| Ormai ha promesso, non caccerà più, ha anche restituito la licenza di caccia. |
| Quel poveraccio si è dimostrato un uomo molto onesto: ha restituito un portafoglio trovato in terra. |
| Dopo averlo prestato mi fu restituito in condizioni disastrate. |
| Quei ladruncoli, pentiti del loro misfatto, hanno restituito la refurtiva e chiesto pubblicamente scusa. |
| Quello richiesto è chiaramente un pagamento indebito, paga e un giorno ti verrà restituito. |
| I Carabinieri ci hanno restituito i gioielli che ci avevano rubato, non avrei mai pensato che li avremmo riavuti! |
| La casa editrice mi ha restituito il romanzo, perché ha una narratologia inconsistente. |
| Marco non mi ha restituito i soldi che gli ho prestato e oltretutto si è offeso perché gli ho chiesto di restituirmeli. |
| Mi è stato recapitato un plico non diretto a me, l'ho restituito al postino. |
| Mi sono visto recapitare un pacco non mio e l'ho restituito. |
| Ho perso il taccuino, fortunatamente mi è stato restituito da una persona onesta che l'ha trovato. |
| Antonio imprestò il suo telefonino e non gli fu più restituito. |
| Dal tubetto usciva solamente un liquido incolore e gelatinoso e ho restituito prontamente la confezione al venditore. |
| Mi dovreste stornare l'ultima fattura perché ho restituito i prodotti acquistati! |