(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dal fondale si videro emergere dei resti legnosi forse portati in mare dalla recente alluvione. |
| Recentemente ho visitato i resti romani e altre bellezze architettoniche anziate. |
| Recentemente abbiamo scoperto negli scavi i resti di due bagli. |
| Gli scienziati hanno fatto un esame antropometrico ai resti di un umanoide trovato in una grotta poco tempo fa. |
| La ciurma mangiava per ultima accontentandosi dei resti. |
| I resti dei defunti delle tombe più datate furono trasferiti nell'ossario. |
| Quando riesumarono i poveri resti del nonno, non ce la feci ad assistere. |
| I recenti scavi archeologici nella zona di Porta Pisquana hanno messo in luce i resti di alcuni fani, risalenti a più di duemila anni fa. |
| A volte, le attività commerciali e industriali, nel promozionare un prodotto nuovo sul mercato, tendono a inserire anche i resti di magazzino. |
| Quando resti a casa da sola, non chatterai mica tutto il giorno? |
| Ho seguito con interesse la trasmissione televisiva, dove un paleoantropologo esponeva delle tesi sul ritrovamento di preistorici resti umani. |
| Durante gli scavi nel sito archeologico sono stati rinvenuti i resti di una terebra. |
| Il pensiero belligerante del capo della Corea del Nord infastidisce molto il presidente americano: speriamo che resti solo un pensiero! |
| Nella zona centro-orientale della Turchia che visitai si trovavano molti resti degli antichi popoli ittiti. |
| In lontananza si scorgono ancora i resti del torrione merlato del castello. |
| Durante un safari abbiamo trovato i resti di un piccolo zorrilla. |
| Per la tumulazione di mia madre l'addetto cimiteriale esumò i resti della mia bisnonna. |
| Dentro quella grotta ci sono i resti di parecchi animali. |
| Nel bosco furono ritrovati i resti, in alcune fosse, di giovani donne monche. |
| Quando digiterò il tuo numero di telefono, ti prego di non rispondere, lo faccio solo perché ti resti la notifica della chiamata. |