Forma verbale |
| Esumò è una forma del verbo esumare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esumare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Esulò, Esumerò « * » Eternizzerò, Eternizzò] |
Informazioni di base |
| La parola esumò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (muse). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esumò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi esumo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Segue la eta greca, Prefisso che indica la presenza di un radicale derivante dall'etano, La concentrazione di etanolo nel sangue, Collegamento attraverso l'etere, Tentano di varcarla gli esuli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esumeresti, esumerete, esumerò, esumi, esumiamo, esumiate, esumino « esumò » esuvia, esuvie, eta, età, etacismi, etacismo, etacista |
| Parole di cinque lettere: esulo, esuma, esumi « esumò » etani, etano, etciù |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): calumò, calumo, blumo, grumo, raggrumò, raggrumo, sumo « esumò (omuse) » desumo, riesumo, riesumò, presumo, consumo, consumò, sottoconsumo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |