(indicativo futuro semplice).
| Credo che resterò ancora qualche anno a svolgere il mio compito dirigenziale! |
| Se coverai rancore per quello che la tua amica ti ha fatto, resterò esterrefatta. |
| Non ho nessuna intenzione di noleggiare un frac per partecipare a quella cerimonia, resterò a casa a guardare la televisione. |
| Voglio prendermi un periodo di relax, perciò resterò disconnesso per non essere disturbato. |
| Se sei impegnato non ti preoccupare, resterò io al banchetto fino alla chiusura della fiera. |
| Per quanto se ne intenda in materia penso che resterò sulle mie posizioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È il caso che usciate dai vostri bozzoli: apritevi al mondo altrimenti resterete isolati. |
| * Se, dopo aver abbandonato tutte le persone che ti erano care, ti alienassi anche la mia amicizia, resteresti proprio solo. |
| Restereste stupiti se vi dicessi quante erano le donne che partecipavano alla guerra civile in Spagna arruolate nelle truppe miliziane. |
| A causa delle precarie condizioni di salute della mamma, questo fine settimana resteremo a casa! |
| I resti umani trovati in giardino potrebbero appartenere ad una delle vittime del mostro di Roma. |
| Sono molto restia a dirti quello che mi ha riferito mia sorella su di te. |
| Non dobbiamo rivelare i nostri scopi, per cui restiamo abbottonati e non ci sbilanciamo! |
| * Il negozio aprirà tra dieci minuti: non è il caso che restiate così ammassati! |