Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridaresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridareste, rideresti, ridiresti, rifaresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridarei, ridati, ridai, ridesti, ride, ridi, riarsi, riai, rieti, risi, riti, rare, rari, rasi, rati, resi, reti, idre, idei, iati, irti, darei, darsi, darti, dati, desti, arsi, arti, asti. |
| Parole contenute in "ridaresti" |
| are, est, dare, rida, resti, ridare, daresti. Contenute all'inverso: adì, dir, era, radi, sera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridaresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridaremo/mosti, ridarete/testi. |
| Usando "ridaresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = ridano; arrida * = arresti; corrida * = corresti; * stimo = ridaremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridaresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridarà/arresti, ridava/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridaresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arida/restia, irida/restii. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridaresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridai/restii, ridano/restino, ridaremo/stimo, arrida/arresti, corrida/corresti. |
| Usando "ridaresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arresti * = arrida; corresti * = corrida; * mosti = ridaremo; ridareste * = resteresti. |
| Sciarade e composizione |
| "ridaresti" è formata da: rida+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridaresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rida+daresti, ridare+resti, ridare+daresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.