(indicativo futuro semplice).
| È proprio un asino calzato e vestito: resterà sempre un ignorante! |
| L'astronomia, nel nostro Paese, resterà a livelli poco avanzati, dati gli scarsi finanziamenti. |
| Se nociamo alla reputazione di qualcuno, ci resterà l'amaro in bocca! |
| Con la mancata apertura del Motor Show a Bologna, un gran numero di hostess resterà senza lavoro. |
| Credo che il tuo desiderio, di conquistare quella bella ragazza, resterà del tutto inappagato. |
| La gita è stata un disastro che resterà negli annali. |
| Tutti sogniamo una pubblica amministrazione sburocratizzata ma credo che resterà solo un sogno. |
| Anche se vorresti vedermi morto, il tuo resterà un pio desiderio. |
| Fin quando non verrà chiusa la successione, il patrimonio del de cuius resterà indiviso. |
| Se non la smetterete di divorarvi tutto il cibo il frigorifero resterà vuoto! |
| Quando avrò finito di scomputare tutte le spese dagli incassi mi resterà un margine di guadagno decisamente basso. |
| Hai insultato un superiore e, nonostante tu creda che sia una cosa da nulla, la tua insolenza non resterà impunita. |
| Fintanto che il lavoro prodotto da quella squadra non verrà catalogato, resterà inclassificabile. |
| Gli affitti sono troppo alti e credo che quel palazzo resterà senza inquilini. |
| Quest'anno la piscina olimpica di Assisi resterà chiusa per la stagione estiva. |
| Quel clochard resterà in quella catapecchia per l'inverno. |
| Il viennese si è affezionato al nostro paese, resterà qui. |
| Il ricordo dei giorni idilliaci trascorsi insieme resterà per sempre in me. |