| Quando ho visto Ugo brandire la spada mi sono emozionata. |
| Sentendola parlare con quella voce roca ci rendemmo conto che era molto emozionata. |
| Quando bussarono alla porta, trovai sullo zerbino un pacco, levai il cordino e lo scartai emozionata: era un regalo costruito dai miei nipotini. |
| Rimasi confusa e quasi emozionata dall'inaspettato elogio del professore. |
| Quando salii sul palco per cantare, ero così emozionata che mi tremava la voce! |
| È stato lo scintillio nei tuoi occhi che mi ha fatto capire quanto eri emozionata. |
| Mi sono sentita moltissimo emozionata quando ho visto mio figlio varcare il portone nel suo primo giorno di scuola. |
| Alla laurea di mia figlia ero più emozionata che alla mia. |
| Non farti vedere così tesa ed emozionata, cammina più sciolta e disinvolta! |
| Alla cerimonia di laurea di mia figlia, mi sono emozionata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando vedesti per la prima volta il tuo nipotino in braccio a tua figlia, ti emozionasti molto e i tuoi occhi divennero lucidi. |
| Quando assisteste alla proiezione del film di Benigni "La vita è bella" vi emozionaste e non riuscite a trattenere le lacrime. |
| * Se ci emozionassimo dinanzi ai nostri genitori, ci chiederebbero il motivo. |
| * Non avrei mai immaginato che mi emozionassi dinanzi ad una scena simile. |
| E' stato emozionate filmare l'elezione di Papa Francesco. |
| Sentivamo il suo cuoricino pulsare e ci siamo emozionati. |
| La saudade a cui ho assistito mi ha molto emozionato. |
| Quando la gioia la emozionava in modo esagerato, dai suoi occhi trasparivano delle lacrimine impercettibili. |