| Grazie al padre che finanziò la stampa, mio cugino poté pubblicare il suo libro. |
| Perseverò nello studio, si laureò con centodieci e lode e gli fu offerta la possibilità di pubblicare la tesi. |
| Il provveditore ha fatto pubblicare l'elenco delle graduatorie dei docenti. |
| Per pubblicare le foto su dizy ho fatto bruciare l'arrosto, ho combinato proprio un bel guaio! |
| Ho un po' di timore nel pubblicare questa mia opera, non vorrei che me la plagino. |
| Ogni volta che fotografi qualcuno, devi munirti di liberatoria prima di pubblicare la foto! |
| Non puoi pubblicare la foto se i soggetti ripresi sono dei minori. |
| Prima di pubblicare la notizia devo verificare che le fonti siano attendibili. |
| Le poesie che scriveva Fernanda sono stupende, spero che sua figlia riesca a fare pubblicare il libro! |
| Generalmente un articolista si avvale della collaborazione di un fotografo per completare con le immagini l'argomento da pubblicare. |
| La mia casa editrice non ha voluto pubblicare il mio ultimo romanzo, troppo prolisso. |
| E' stato il caporedattore che ha deciso di non pubblicare quell'articolo. |
| Era uno scrittore così prolifico da pubblicare un libro ogni sei mesi. |
| Se graduassero tutti gli aspiranti al lavoro, potremmo stilare una graduatoria da pubblicare. |
| Il sindaco stilò il comunicato ufficiale da pubblicare in bacheca. |
| Mio fratello setacciò le informazione per la redazione dell'articolo da pubblicare. |
| Prima di pubblicare il giornale fatemi controllare le bozze! |
| Per poterle pubblicare, dobbiamo prima verificarne l'attendibilità! |
| Prima di pubblicare le foto fatele vedere a mio padre. |
| Ci si chiede se è stato un gesto scandalistico pubblicare la vita privata dell'onorevole. |