Forma verbale |
| Finanziò è una forma del verbo finanziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di finanziare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Finalizzò, Finanzierò « * » Fingerò, Finirò] |
Informazioni di base |
| La parola finanziò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-nan-ziò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con finanziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi finanzio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La frequentano i finanzieri, Bisogna batterlo finché è caldo, Fine del file, Si lavora finemente, Finendo... si scioglie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: finanzieremo, finanziereste, finanzieresti, finanzierete, finanzieri, finanzierò, finanzino « finanziò » finca, fincata, fincate, fincati, fincato, finche, finché |
| Parole di otto lettere: finalino, finalità, finanzia « finanziò » finestra, finestre, fingemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): caposervizio, aeroservizio, fotoservizio, autoservizio, disservizio, anzio, perianzio « finanziò (oiznanif) » rifinanzio, rifinanziò, cofinanzio, cofinanziò, stanzio, stanziò, distanzio |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |