(indicativo presente; imperativo presente).
| I tuoi comportamenti sono sempre guastanti la tranquillità e la quiete pubblica. |
| L'agente di pubblica sicurezza cinofilo controllò che il cane avesse mangiato. |
| Sburocratizzare la pubblica amministrazione italiana è un compito immane. |
| Anche se il ministero parificò la scuola privata a quella pubblica, per me non erano e non sono di pari livello. |
| Ricorrere alle privatizzazioni è un modo, secondo me, di scrollarsi di dosso i problemi di gestione della cosa pubblica! |
| La tariffa dei musei privati è sempre maggiore di quella pubblica. |
| Qui da noi il fatto che un politico si ritiri dalla vita pubblica è una pia illusione. |
| La pubblica accusa dimostrò che i due fratelli erano colpevoli di abigeato. |
| La pubblica accusa terminò l'arringa accusandolo con prove schiaccianti. |
| Nelle fogne proliferano purtroppo topi che portano parecchie malattie pericolose per la salute pubblica. |
| Chissà quando l'amministrazione pubblica sarà epurata da coloro che pensano ai propri interessi personali. |
| L'Osservatorio Vesuviano è una istituzione pubblica dedicata alla ricerca vulcanologica e geofisica. |
| Non capisco come quel pluriomicida possa ricoprire una carica pubblica anche se di minore livello istituzionale. |
| Nella Pubblica Amministrazione il funzionario è la figura di riferimento per l'espletamento delle pratiche di cui il cittadino - utente ha bisogno. |
| Nella pubblica amministrazione, nonostante la diffusione dell'elettronica, c'è ancora troppo supporto cartaceo. |
| Ho fotografato le cicogne sopra un palo della luce pubblica. |
| Questa storia non è narrabile, né tantomeno resa pubblica! |
| Il Governo aveva promesso aumenti di stipendio nella pubblica amministrazione, poi però c'è stata una repentina retromarcia. |
| Si impegnò a stipulare una regolare scrittura pubblica. |
| I due stregoni furono messi al rogo e bruciati vivi in pubblica piazza. |