Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protendi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendi, propendi, protenda, protende, protendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: protei, proti, proni, prodi, prendi, potei, poté, poti, poni, podi, pendi, peni, rotei, rodi, rendi, reni, tedi. |
| Parole con "protendi" |
| Iniziano con "protendi": protendiamo, protendiate. |
| Parole contenute in "protendi" |
| pro, rote, tendi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PROTENDeraI; con ere si ha PROTENDereI; con est si ha PROTENDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: protei/indi, proteli/lindi, proteso/sondi, proteste/stendi. |
| Usando "protendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendina = prona; * tendine = prone; * tendini = proni; * tendifilo = profilo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intendi, prose/estendi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: profilo/tendifilo, prona/tendina, prone/tendine, proni/tendini. |
| Usando "protendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lindi = proteli; * sondi = proteso; * eroi = protenderò. |
| Sciarade e composizione |
| "protendi" è formata da: pro+tendi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "protendi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rara = proterandria; * rare = proterandrie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.