Forma verbale |
| Protendiamo è una forma del verbo protendere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Informazioni di base |
| La parola protendiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protendiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protendiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendiamo, propendiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: protenda, protendo, protei, proteo, proti, proto, proni, pronao, prona, prono, prodi, proda, promo, prendiamo, prendi, prenda, prendo, preda, premo, primo, pram, potendo, potei, poté, potiamo, poti, pota, poto, poniamo, poni, podio, podi, pomo, pendio, pendi, pendo, peniamo, peni, pena, peno, roteiamo, rotei, rotea, roteo, rota, ronda, rondò, rodiamo, rodio, rodi, roda, rodo, rendiamo, rendi, renda, rendo, renio, reni, rena, redimo, remo, riamo, rimo, ramo, onda, odiamo, odia, odio, tenda, tendo, teniamo, tenia, tediamo, tedia, tedio, tedi, teda, team, temo, timo. |
| Parole contenute in "protendiamo" |
| amo, dia, pro, rote, diamo, tendi, protendi, tendiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteso/sondiamo, proteste/stendiamo, protendiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intendiamo, prose/estendiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "protendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiamo = proteso; * temo = protendiate. |
| Sciarade e composizione |
| "protendiamo" è formata da: pro+tendiamo, protendi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protendiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protendi+diamo, protendi+tendiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si protendono in acqua, Protendere in avanti, Proteso all'infuori, Un esperto di protesi dentarie, Composto chimico che deriva dalle proteine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protendeva, protendevamo, protendevano, protendevate, protendevi, protendevo, protendi « protendiamo » protendiate, protendo, protendono, proteo, proteoglicani, proteoglicano, proteolisi |
| Parole di undici lettere: protendessi, protendeste, protendesti « protendiamo » protendiate, proteomiche, proterandra |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tendiamo, pretendiamo, intendiamo, fraintendiamo, sovrintendiamo, sottintendiamo, contendiamo « protendiamo (omaidnetorp) » stendiamo, estendiamo, distendiamo, attendiamo, disattendiamo, sottendiamo, vendiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |