Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distendi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendi, distenda, distende, distendo, ristendi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ristendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dite, diti, diedi, dindi, indi, seni, sedi, tedi. |
| Parole con "distendi" |
| Iniziano con "distendi": distendiamo, distendiate. |
| Parole contenute in "distendi" |
| sten, tendi, stendi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISTENDeraI; con ere si ha DISTENDereI; con est si ha DISTENDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disteso/sondi. |
| Usando "distendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendiamo = diamo; * stendiate = diate; modiste * = mondi; gradiste * = grandi; spadiste * = spandi; spediste * = spendi; ridi * = ristendi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estendi, dista/attendi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/stendini, nodi/stendino. |
| Usando "distendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stendini * = nidi; * nidi = stendini; * nodi = stendino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "distendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondi = disteso; mondi * = modiste; grandi * = gradiste; spandi * = spadiste; * eroi = distenderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.