Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propendi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propenda, propende, propendo, propensi, protendi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proni, prodi, prendi, pope, popi, poni, podi, peni, rodi, rendi, reni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: propendei. |
| Parole con "propendi" |
| Iniziano con "propendi": propendiamo, propendiate. |
| Parole contenute in "propendi" |
| pro, open, pendi. Contenute all'inverso: epo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PROPENDeraI; con ere si ha PROPENDereI; con est si ha PROPENDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dipendi, propeso/sondi, propense/sedi, propenso/sodi. |
| Usando "propendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pendici = proci; compro * = compendi; stupro * = stupendi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "propendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/pendici. |
| Usando "propendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pendici * = cipro; * cipro = pendici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/pendici, compro/compendi, stupro/stupendi. |
| Usando "propendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stupendi * = stupro; * sondi = propeso; * sedi = propense; * sodi = propenso; * eroi = propenderò. |
| Sciarade e composizione |
| "propendi" è formata da: pro+pendi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "propendi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/rendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.