Forma verbale |
| Protendiate è una forma del verbo protendere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Informazioni di base |
| La parola protendiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protendiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protendiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendiate, propendiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: protenda, protende, protei, proti, proni, prona, pronte, prone, prodi, proda, prode, prendiate, prendi, prenda, prende, predite, predate, preda, prede, prete, potente, potei, potete, poté, potiate, poti, potate, pota, poniate, poni, ponte, pone, podi, pendi, pende, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, pedate, pite, paté, roteiate, rotei, roteate, rotea, rota, rotte, ronda, ronde, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rendiate, rendite, rendi, renda, rende, reni, rena, rene, rete, rate, otite, ondate, onda, onde, onte, odiate, odia, tenda, tende, teniate, tenia, tenie. |
| Parole contenute in "protendiate" |
| dia, pro, rote, diate, tendi, protendi, tendiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteso/sondiate, proteste/stendiate, protenda/aiate. |
| Usando "protendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = protendiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intendiate, prose/estendiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: protendiamo/temo. |
| Usando "protendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiate = proteso. |
| Sciarade e composizione |
| "protendiate" è formata da: pro+tendiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protendiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protendi+diate, protendi+tendiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protendiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pronte/tedia, prenda/otite, potate/rendi, pota/rendite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si protendono in acqua, Protendere in avanti, Si protende verso il Giappone, Composto chimico che deriva dalle proteine, Bracci protesi nel mare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protendevamo, protendevano, protendevate, protendevi, protendevo, protendi, protendiamo « protendiate » protendo, protendono, proteo, proteoglicani, proteoglicano, proteolisi, proteolitica |
| Parole di undici lettere: protendeste, protendesti, protendiamo « protendiate » proteomiche, proterandra, proterandre |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tendiate, pretendiate, intendiate, fraintendiate, sovrintendiate, sottintendiate, contendiate « protendiate (etaidnetorp) » stendiate, estendiate, distendiate, attendiate, disattendiate, sottendiate, vendiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |