Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritendi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritendi

Informazioni di base

La parola ritendi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritendi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritende, ritendo, ritenni, ritenti, rivendi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, ridi, rendi, reni, indi, tedi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristendi.
Parole contenute in "ritendi"
tendi. Contenute all'inverso: tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenere/eredi, riteneva/evadi, ritengo/godi, ritenni/nidi.
Usando "ritendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferite * = fendi; morite * = mondi; perite * = pendi; sorite * = sondi; torite * = tondi; emerite * = emendi; fiorite * = fiondi; quirite * = quindi; * tendifilo = rifilo; * tendinite = rinite; * tendiniti = riniti; sparite * = spandi; atri * = attendi; * diga = ritenga; * dine = ritenne; * dita = ritenta; * diti = ritenti; * dito = ritento; riverite * = rivendi; * diete = ritenete; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estendi, rita/attendi, ritenni/indi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/tendiamo, neri/tendine, toreri/tenditore.
Usando "ritendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = tendine; * amori = tendiamo; * toreri = tenditore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenete/diete, ritenga/diga, ritenne/dine, ritenta/dita, ritentata/ditata, ritentate/ditate, ritenti/diti, ritentino/ditino, ritento/dito, ritenzione/dizione.
Usando "ritendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attendi * = atri; mondi * = morite; sondi * = sorite; tondi * = torite; fiondi * = fiorite; quindi * = quirite; * godi = ritengo; * nidi = ritenni; spandi * = sparite; * eredi = ritenere; * evadi = riteneva.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ritendi" (*) con un'altra parola si può ottenere: fan * = fraintendi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritenersi fieri di avere fatto qualcosa di importante, Si riteneva spargessero la peste, Si ritenevano discendenti del Sole, Ritengono buoni... gli uomini, Ha un buon motivo (ma non è la fidanzata in ritardo).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritempro, ritemuta, ritemute, ritemuti, ritemuto, ritende, ritendere « ritendi » ritendo, ritenemmo, ritenendo, ritenente, ritenerci, ritenere, ritenermi
Parole di sette lettere: ritasto, ritegno, ritende « ritendi » ritendo, ritenga, ritengo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apprendi, rapprendi, sorprendi, arrendi, orrendi, tendi, pretendi « ritendi (idnetir) » intendi, fraintendi, sovrintendi, sottintendi, contendi, protendi, stendi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritendi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze