Forma verbale |
| Pronunziante è una forma del verbo pronunziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pronunziare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Pronunciaste, Pronunciate « * » Pronunziare, Pronunziasse] |
Informazioni di base |
| La parola pronunziante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pronunciante, pronunzianti, pronunziaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pronunziate. Altri scarti con resto non consecutivo: proni, prona, pronte, prone, prozia, prozie, pruni, pruine, prua, prue, ponza, poniate, poni, ponte, pone, poiane, poté, puniate, punite, punì, punte, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, ronziate, ronzi, ronzante, ronzate, ronza, roane, rote, runa, rune, rane, rate, onte, oziante, oziate, ozia, nunzie, nane, nate, uniate, unite, unne, unte, zite, zane. |
| Parole contenute in "pronunziante" |
| pro, zia, ante, nunzi, nunzia, pronunzi, pronunzia. Contenute all'inverso: uno, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pronte e nunzia (PROnunziaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziamo/monte, pronunziasti/stinte, pronunziato/tonte, pronunziavi/vinte, pronunziando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunziante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pronunziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = pronunziamo; * tonte = pronunziato; * vinte = pronunziavi; * dote = pronunziando; * stinte = pronunziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "pronunziante" è formata da: pronunzi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pronunziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunzia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pronunziante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punì/ronzante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pronunciò le prime Filippiche, Pronunciavano gli oracoli, Pronunciava gli oracoli a Cuma, Un voto pronunciato dai religiosi, Parola pronunciata molte volte dal presentatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pronunziabili, pronunziabilità, pronunziai, pronunziammo, pronunziamo, pronunziando, pronunziano « pronunziante » pronunzianti, pronunziare, pronunziarono, pronunziasse, pronunziassero, pronunziassi, pronunziassimo |
| Parole di dodici lettere: pronunciasti, pronunziammo, pronunziando « pronunziante » pronunzianti, pronunziasse, pronunziassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziante, presenziante, sentenziante, potenziante, depotenziante, annunziante, preannunziante « pronunziante (etnaiznunorp) » oziante, negoziante, rinegoziante, consorziante, divorziante, razziante, linkante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |