Forma verbale |
| Potenziante è una forma del verbo potenziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di potenziare. |
Informazioni di base |
| La parola potenziante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con potenziante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Si iniettò una miscela massiccia di acceleratori di riflessi, enzimi neuromuscolari, antidolorifici, e un potenziante di visione notturna. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potenziante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potenzianti, potenziaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: potenziate. Altri scarti con resto non consecutivo: potenza, potenze, potente, potei, potete, potiate, poti, potante, potate, pota, ponza, poniate, poni, ponte, pone, poiane, peniate, peni, penante, penate, pena, penne, pente, pene, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, otite, onte, oziante, oziate, ozia, teniate, tenia, tenie, tenne, teine, tinte, tante, tane, tate, enne, ente, nane, nate, zite, zane. |
| Parole con "potenziante" |
| Finiscono con "potenziante": depotenziante. |
| Parole contenute in "potenziante" |
| zia, ante, poté, potenzi, potenzia. Contenute all'inverso: top, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potenziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: potestà/stanziante, potenziali/aliante, potenziale/lente, potenziamo/monte, potenziasti/stinte, potenziata/tante, potenziati/tinte, potenziato/tonte, potenziavi/vinte, potenziando/dote. |
| Usando "potenziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depotenzia * = dente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "potenziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potenziali * = aliante; * stanziante = potestà; dente * = depotenzia; * lente = potenziale; * monte = potenziamo; * tinte = potenziati; * tonte = potenziato; * vinte = potenziavi; * dote = potenziando; * stinte = potenziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "potenziante" è formata da: potenzi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "potenziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potenzia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li potenziano i guerrafondai, Privare della potenzialità, Un marito potenziale, Un indice di potenza delle atomiche, Detto di un tono di voce potentissimo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: potenzialmente, potenziamenti, potenziamento, potenziammo, potenziamo, potenziando, potenziano « potenziante » potenzianti, potenziare, potenziarlo, potenziarono, potenziasse, potenziassero, potenziassi |
| Parole di undici lettere: potamotoche, potenziammo, potenziando « potenziante » potenzianti, potenziarlo, potenziasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): circostanziante, licenziante, evidenziante, referenziante, differenziante, presenziante, sentenziante « potenziante (etnaiznetop) » depotenziante, annunziante, preannunziante, pronunziante, oziante, negoziante, rinegoziante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |