Forma verbale |
| Consorziante è una forma del verbo consorziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di consorziare. |
Informazioni di base |
| La parola consorziante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consorziante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consorzianti, consorziaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consorziate. Altri scarti con resto non consecutivo: consorte, consone, cono, coniante, coniate, conia, coni, conte, cosone, coso, cosine, cosi, cosa, coste, cose, coorte, cori, corate, cora, corte, core, coane, cote, cria, crine, crie, ciane, cinte, cine, cane, onoriate, onori, onorante, onorate, onora, onore, onte, osiate, osante, osate, oste, orzate, orza, orze, oriane, orante, orate, oziante, oziate, ozia, noria, norite, norie, nori, norne, noia, noie, none, note, nane, nate, soriane, sorite, sorte, soia, soie, siate, site, sante, sane, rane, rate, zite, zane. |
| Parole contenute in "consorziante" |
| con, zia, ante, consorzi, consorzia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consorziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziali/aliante, consorziale/lente, consorziamo/monte, consorziasti/stinte, consorziata/tante, consorziati/tinte, consorziato/tonte, consorziavi/vinte, consorziando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consorziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consorziali * = aliante; * lente = consorziale; * monte = consorziamo; * tinte = consorziati; * tonte = consorziato; * vinte = consorziavi; * dote = consorziando; * stinte = consorziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "consorziante" è formata da: consorzi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consorziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consorzia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono clienti dei consorzi agrari, Nella Grecia antica era la consorteria dei nobili, Racchiude i prodotti delle aziende consorziate, Vive con le consorelle, La consorella del commercio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consorziale, consorziali, consorzialmente, consorziammo, consorziamo, consorziando, consorziano « consorziante » consorzianti, consorziarci, consorziare, consorziarmi, consorziarono, consorziarsi, consorziarti |
| Parole di dodici lettere: consonantico, consorziammo, consorziando « consorziante » consorzianti, consorziarci, consorziarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): depotenziante, annunziante, preannunziante, pronunziante, oziante, negoziante, rinegoziante « consorziante (etnaizrosnoc) » divorziante, razziante, linkante, calante, cicalante, ricalante, intercalante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |