Forma verbale |
| Pronunziarono è una forma del verbo pronunziare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pronunziare. |
Informazioni di base |
| La parola pronunziarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): E di nuovo tacquero. Nè L'uno né l'altra pronunziarono il nome della straniera; ma ella era in mezzo a loro, ed egli la vedeva, bianca e ridente, con le vesti che pareva sussurrassero esalando un profumo di fiori; e gli sembrava che ella spalancasse la porta della stamberga e fosse lei a far inargentare il cielo sopra l'altipiano, a far cessare il vento, nell'alba di maggio, a far cantare le cinzie fra i cespugli umidi del ciglione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pronunciarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pronunziano, pronunzio, pronunzino, proni, pronao, prona, prono, prozia, prozio, pruni, pruno, prua, ponza, poni, poro, porno, punzono, punirono, punirò, punì, puro, piano, pian, piro, pino, paro, ronzio, ronzino, ronzi, ronzarono, ronzano, ronza, ronzo, roar, roano, runa, raro, ouzo, oziarono, oziano, ozia, ozio, ozino, ozono, orno, nunzio, nano, nono, unirono, unirò, unno, arno. |
| Parole contenute in "pronunziarono" |
| aro, pro, zia, nunzi, nunzia, pronunzi, pronunzia. Contenute all'inverso: ora, uno, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pronunzino e aro (PRONUNZIaroNO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunziarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunziarono. |
| Usando "pronunziarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = pronunzino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pronunziarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pronunzio/arno, punirono/ronza, punirò/ronzano, punì/ronzarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le pronunciò Cicerone, Pronunciavano gli oracoli, La sacerdotessa Pizia pronunciava quelli di Apollo, Un voto pronunciato dai monaci, La x... pronunciata per esteso!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pronunziammo, pronunziamo, pronunziando, pronunziano, pronunziante, pronunzianti, pronunziare « pronunziarono » pronunziasse, pronunziassero, pronunziassi, pronunziassimo, pronunziaste, pronunziasti, pronunziate |
| Parole di tredici lettere: pronunciavate, pronunziabile, pronunziabili « pronunziarono » pronunziavamo, pronunziavano, pronunziavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziarono, presenziarono, sentenziarono, potenziarono, depotenziarono, annunziarono, preannunziarono « pronunziarono (onoraiznunorp) » oziarono, negoziarono, rinegoziarono, consorziarono, divorziarono, razziarono, linkarono |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |