(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alla fine di questo acceso dibattito, prevarrà il solito accordo che lascerà tutti insoddisfatti. |
| Non dirmi che ti prevarico perché non ho mai agito in modo illecito nei tuoi confronti abusando della mia forza interiore. |
| Con le sue risposte prevaricò su tutti i partecipanti al convegno. |
| * Ovvio che prevaricherete su altri concorrenti onesti, visto che il giudice è un vostro amico. |
| Se non li fermassimo subito, prevarrebbe la loro influenza e gli effetti sarebbero devastanti. |
| Sono sicuro che prevarrei su di lei, ma un senso cavalleresco non me lo consente. |
| Se in squadra avessimo dei campioni sicuramente prevarremmo sugli avversari. |
| * Prevarreste nel confronto con una buona strategia preparata prima di affrontarlo. |