(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vista la vostra abilità informatica, temo che prevaricherete i colleghi che hanno cominciato a lavorare sul progetto anni fa. |
| Il contropotere che idealmente nasce per contrastare le prevaricazioni alla fine esprime esso stesso il prepotere di una minoranza. |
| Quella di sottomettere persone deboli alla propria volontà è un atto di prevaricazione intollerabile. |
| * Durante l'esecuzione del progetto, mentre prevaricavo il collega, mi vergognai. |
| Alla fine di questo acceso dibattito, prevarrà il solito accordo che lascerà tutti insoddisfatti. |
| * Se in gara prevarrai sui tuoi avversari, festeggia la vittoria con entusiasmo. |
| Se non li fermassimo subito, prevarrebbe la loro influenza e gli effetti sarebbero devastanti. |
| Sono sicuro che prevarrei su di lei, ma un senso cavalleresco non me lo consente. |