(indicativo futuro semplice; condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se in squadra avessimo dei campioni sicuramente prevarremmo sugli avversari. |
| Sono sicuro che prevarrei su di lei, ma un senso cavalleresco non me lo consente. |
| Se non li fermassimo subito, prevarrebbe la loro influenza e gli effetti sarebbero devastanti. |
| * Se in gara prevarrai sui tuoi avversari, festeggia la vittoria con entusiasmo. |
| Credo che quella maga non preveda alcun futuro: pensa solo a far soldi! |
| * Mi sembra che dopo questa perturbazione gli esperti prevedano il ritorno bel tempo. |
| La tariffa di seconda classe, sull'eurocity per Bolzano, non prevede la possiblità di cambio della prenotazione. |
| Con la sua accurata analisi prevedé che l'investimento sarebbe stato redditizio. |