| Vorrei riservare delle bottiglie di vino buono, per festeggiare tutti insieme il compleanno di papà. |
| Gli amici di Marco sono arrivati ieri per festeggiare il suo compleanno e sono partiti oggi con il treno. |
| Non tutti possono festeggiare il proprio onomastico. |
| Si è vero, sono una tradizionalista, amo festeggiare le ricorrenze (come il Natale) facendo l'albero, il presepio ed il cenone. |
| Non credo che sarò ancora vivo per festeggiare il cinquecentenario della mia nascita. |
| Mio nonno voleva festeggiare la fine della Grande Guerra chiamando il primo figlio Vittoria se femmina o Vittorio se maschio. |
| Per festeggiare l'anniversario di matrimonio andremo in un locale a mangiare ostriche e champagne! |
| È stata accesa una pira per festeggiare la festa di S. Antonio Abate. |
| Avete ben adornato il giardino per festeggiare il mio compleanno! |
| Spero tanto di festeggiare il novantacinquesimo compleanno di zio Ugo. |
| Quanti palloncini gonfieresti per addobbare la tua stanza se dovessi festeggiare il tuo compleanno? |
| Per festeggiare il nuovo anno, ci lanciammo in una serie di danze turbinose. |
| Una volta pagata l'ultima rata del mutuo andremo sicuramente a festeggiare. |
| Tantissimi chierici si erano riuniti fuori dalla Basilica per festeggiare il santo patrono della città. |
| Per festeggiare il compleanno mi sono attorniato di tutti i miei amici. |
| Ho ballato tutta la sera per festeggiare il mio compleanno! |
| Snobbammo l'invito dei nostri amici, per festeggiare il compleanno di mio fratello. |
| Ci ritrovammo tra vecchi commilitoni a festeggiare i 40 anni dal servizio militare! |
| Sei un'incosciente se decidi di fare il bagno a mare per festeggiare il primo dell'anno. |
| Dopo l'incriminazione andremo tutti a festeggiare al bar. |