Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «errai», il significato, curiosità, forma del verbo «errare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Errai

Forma verbale

Errai è una forma del verbo errare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di errare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Eroi, Erra « * » Errare, Erre]

Informazioni di base

La parola errai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (arre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Era sparita nella tenebra, tra gli alberi. Errai in cerca, a lungo, invano. Ruppe l'alba, cercai ancora, finché ogni dubbio non fu vinto dalla certezza che ella era andata da sola a rifugiarsi là, dove io senza alcuna violenza volevo condurla.

Addio! di Neera (1897): Senza alcun preconcetto disegno presi, all'avventura, il viale dei platani, ed errai per qualche tempo sotto gli alberi sfrondati, finché l'umido della notte, penetrando il leggiero tessuto della mia veste e immollandomi le ossa mi ricondusse insensibilmente verso casa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per errai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: erbai.
Con il cambio di doppia si ha: essai, evvai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: erri, erra. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: eri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: berrai, errati, erravi, ferrai, serrai, terrai, verrai.
Parole con "errai"
Finiscono con "errai": berrai, ferrai, serrai, terrai, verrai, sferrai, sverrai, afferrai, asterrai, atterrai, deterrai, diverrai, interrai, otterrai, riterrai, riverrai, conterrai, manterrai, perverrai, preverrai, proverrai, rinserrai, rinverrai, sosterrai, sotterrai, sovverrai, addiverrai, riafferrai, riotterrai, tratterrai, ...
Contengono "errai": ferraia, ferraie, ferraio, ferraioli, ferraiolo, terraiola, terraiole, terraioli, terraiolo, guerraiola, guerraiole, guerraioli, guerraiolo, portoferraio.
»» Vedi parole che contengono errai per la lista completa
Parole contenute in "errai"
erra. Contenute all'inverso: arre.
Incastri
Inserito nella parola fa dà FerraiA.
Inserendo al suo interno ode si ha ERodeRAI; con tic si ha ERRAticI; con udì si ha ERudiRAI; con bond si ha ERRAbondI; con edite si ha ERediteRAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "errai" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/arai, erba/barai, ercole/colerai, ergesse/gesserai, ergesti/gestirai, ergi/girai, erodo/odorai, erose/oserai, erta/tarai, erti/tirai, erudì/udirai.
Usando "errai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aver * = avrai; aster * = astrai; dover * = dovrai; * ire = errare; * aiata = errata; * aiate = errate; * ito = errato; * iva = errava; * ivi = erravi; poe * = porrai; poter * = potrai; saper * = saprai; tee * = terrai; * issi = errassi; * ivano = erravano; * ivate = erravate; astrae * = astrarrai; attrae * = attrarrai; contee * = conterrai; detrae * = detrarrai; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "errai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bare * = barai; cere * = cerai; cure * = curai; dare * = darai; dire * = dirai; dure * = durai; fare * = farai; mire * = mirai; mure * = murai; pare * = parai; tare * = tarai; ture * = turai; adire * = adirai; agire * = agirai; capre * = caprai; cifre * = cifrai; fiore * = fiorai; libre * = librai; odore * = odorai; onore * = onorai; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "errai" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/raia, ere/raie, erre/aie, erro/aio.
Usando "errai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avrai * = aver; * barai = erba; * girai = ergi; * tarai = erta; * tirai = erti; astrai * = aster; dovrai * = dover; * odorai = erodo; * oserai = erose; * udirai = erudì; potrai * = poter; saprai * = saper; * colerai = ercole; * noi = errano; * rei = errare; * voi = erravo; sii * = sierra; asti * = asterrà; atti * = atterra; divi * = diverrà; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "errai" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = perirai; po' * = perorai; adì * = aderirai; * bot = erborati; * vie = evirerai; anni * = annerirai; assi * = asserirai; dive * = deriverai; esce * = esecrerai; * sodi = esordirai; * spie = espirerai; mite * = meriterai; post * = perorasti; betta * = berrettaia; doghe * = derogherai; * rocco = erroraccio; * stipe = estirperai; pente * = penetrerai; pizie * = perizierai; scene * = secernerai; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'errabondo navigatore de Il vascello fantasma, Chi va errando per il mondo, Non l'ha chi erra, Erranti, senza fissa dimora, Passano prima degli erpici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: erpice, erpici, erra, errabonda, errabonde, errabondi, errabondo « errai » errammo, errando, errano, errante, erranti, errare, errarono
Parole di cinque lettere: erose, erosi, eroso « errai » eruca, erudì, esala
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrarrai, protrarrai, astrarrai, attrarrai, varrai, prevarrai, equivarrai « errai (iarre) » berrai, ferrai, afferrai, riafferrai, sferrai, serrai, rinserrai
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERR, finiscono con I

Commenti sulla voce «errai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze