(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il contropotere che idealmente nasce per contrastare le prevaricazioni alla fine esprime esso stesso il prepotere di una minoranza. |
| Quella di sottomettere persone deboli alla propria volontà è un atto di prevaricazione intollerabile. |
| * Durante l'esecuzione del progetto, mentre prevaricavo il collega, mi vergognai. |
| * Quando prevaricavi il collega di stanza, il dirigente si lamentava. |
| Non dirmi che ti prevarico perché non ho mai agito in modo illecito nei tuoi confronti abusando della mia forza interiore. |
| Come anziano prevaricò sempre sugli altri commilitoni del servizio di leva! |
| Alla fine di questo acceso dibattito, prevarrà il solito accordo che lascerà tutti insoddisfatti. |
| * Non la prevarrai: le tue conoscenze tecniche non sono molto approfondite. |