| Orbitai attorno alla sua casa per tutto il pomeriggio nella speranza di poterla rivedere ed incontrare. |
| È necessario che dipani quella matassa di lana per poterla lavorare. |
| Ho dovuto riammobiliare la casa per poterla affittare agli studenti. |
| La sostanza sintetizzata non era pura e l'ho dovuta ricristallizzare più volte per poterla utilizzare. |
| Gli operai smorzarono la calce prima di poterla usare in cantiere. |
| Il paparazzo ha spiato a lungo l'attrice per poterla fotografare col nuovo amante. |
| Poiché l'oro è un metallo malleabile, vorrei farne una lamina per poterla incidere e donarla a mia moglie. |
| Per poterla conquistare, l'esercito assediante assetò la città. |
| Il micio non aspettava altro che la sua lettiera fosse rigovernata per poterla usare. |
| Hanno tentato un'operazione dissezionante dell'opera per poterla analizzare. |
| Una volta i salumai avevano un libricino su cui appuntavano la merce che veniva data a debito per poterla pagare a fine mese con lo stipendio. |
| Scorciò la fotografia per poterla applicare sulla carta d'identità. |
| Questa casa è troppo umida, prima di poterla abitare bisogna sanarne i locali. |
| Per poterla affettare meglio, indurisco la mozzarella tenendola pochi minuti nel freezer. |
| Aspetterò che fiorirà di nuovo prima di poterla potare. |
| La casa che mi piaceva era troppo rovinata per poterla acquistare. |
| Ogni volta che falciavi l'erba, poi la rastrellavi per poterla smaltire ecologicamente. |
| Prima della vendemmia, conviene ristagnare la botte, altrimenti si rischia di non poterla utilizzare. |
| E' stato necessario burattare la farina prima di poterla usare. |
| Bisogna ritritare la cipolla: deve essere finissima per poterla incorporare nella frittata. |