Forma verbale |
| Scorciò è una forma del verbo scorciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scorciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Scoraggiò, Scorcerò « * » Scorderò, Scordò] |
Informazioni di base |
| La parola scorciò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scorciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi scorcio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il primo non si scorda mai, Scorciare le ali, Le sedi delle cose scordate, Usciti dalla memoria, scordati, Che non è stato scordato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scorciava, scorciavamo, scorciavano, scorciavate, scorciavi, scorciavo, scorcino « scorciò » scorda, scordai, scordammo, scordando, scordano, scordante, scordanti |
| Parole di sette lettere: scoppio, scoprii, scorcia « scorciò » scordai, scorsoi, scortai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbirciò, sbircio, orcio, accorciò, accorcio, riaccorciò, riaccorcio « scorciò (oicrocs) » spilorcio, sorcio, catorcio, scio, sciò, accascio, accasciò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |