| C'è nella mia zona un ristorante gettonatissimo, ma bisogna prenotare con largo anticipo per poterci andare. |
| Nell'escursione ci portiamo dei succhi di frutta e delle merendine per poterci rifocillare! |
| Le persone intelligenti si arrendono per poterci riprovare in futuro, quelle stupide si fanno ammazzare. |
| Scarichiamo subito le valige dall'auto, in modo da poterci fare subito un bagno a mare. |
| Anna ha degli occhi profondi e limpidi, da poterci leggere dentro. |
| Desidero tanto un bilocale al mare in modo da poterci passare qualche week end. |
| Ci dobbiamo riaugurare di poterci incontrare nuovamente l'anno venturo. |
| Quell'evento è una ricorrenza semisecolare, non ti ricapiterà di poterci partecipare. |
| Diteci quanto partite per poterci salutare con comodo. |
| Dopo l'acquisto adattammo la casa per poterci abitare. |
| Aveva comprato un casolare malandato, lo riedificò per poterci abitare. |
| Quando indichi il posto dove sei stato, dai più particolare per poterci andare. |
| Per poterci liberare prima abbreviammo notevolmente il discorso. |
| Ho un bel ricordo di Mantova e spero di poterci ritornare presto. |
| Sarebbe bello dopo anni di contrasti spesso pretestuosi, per noi legati già da vincoli indissolubili, poterci ancora riaffratellare. |
| Abbiamo richiesto i passaporti per poterci recare in Africa. |
| Per poterci orientare occorreva determinare il punto geodetico. |
| Percorremmo una grande distanza prima di poterci fermare a riposare. |
| Ora che il viaggio volge al termine possiamo scambiarci il numero di cellulare per poterci rincontrare. |