Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipani |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilani, dipana, dipano, divani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dipanai. |
| Parole con "dipani" |
| Iniziano con "dipani": dipanino, dipaniamo, dipaniate. |
| Parole contenute in "dipani" |
| ani, pani. Contenute all'inverso: api. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DIPANeraI; con ere si ha DIPANereI. |
| Lucchetti |
| Usando "dipani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panica = dica; * panici = dici; * panico = dico; * panino = dino; * paninari = dinari; * paninaro = dinaro; prodi * = propani; tradì * = trapani; * iato = dipanato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dipani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = dipanate; * innato = dipanato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dipani" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/pania, cadi/panica, catodi/panicato, cidì/panici, eredi/paniere, nidi/panini, nodi/panino. |
| Usando "dipani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panica * = cadi; panici * = cidì; panini * = nidi; panino * = nodi; paniere * = eredi; panicato * = catodi; * cadi = panica; * cidì = panici; * nidi = panini; * nodi = panino; * eredi = paniere; * catodi = panicato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dipani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trapani * = tradì; dipanavo * = navoni; dipanerò * = neroni; * atei = dipanate; * navoni = dipanavo; * neroni = dipanerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dipani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * some = dipsomanie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.