Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potenziano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potenziamo, potenziato, potenziavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potenzino. Altri scarti con resto non consecutivo: potenzio, potenza, potei, potino, poti, potano, pota, poto, ponza, poni, ptino, penino, peni, penano, pena, peno, piano, pian, pino, oziano, ozia, ozino, ozio, tenia, tenno, tino, enzo, ezio, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: potenziando. |
| Parole con "potenziano" |
| Finiscono con "potenziano": depotenziano. |
| Parole contenute in "potenziano" |
| ano, zia, poté, potenzi, potenzia. Contenute all'inverso: top. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potenziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: potestà/stanziano, potenti/tiziano, potenziali/lino, potenziamento/mentono, potenziamo/mono, potenziati/tino, potenziato/tono, potenziava/vano, potenziavi/vino. |
| Usando "potenziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = potenziali; * nota = potenziata; * note = potenziate; * noti = potenziati; * noto = potenziato; * nova = potenziava; * odo = potenziando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "potenziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = potenziata; * onte = potenziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potenziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenzia/anoa, potenziai/noi, potenziali/noli, potenziata/nota, potenziate/note, potenziati/noti, potenziato/noto, potenziava/nova. |
| Usando "potenziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiziano = potenti; * stanziano = potestà; * lino = potenziali; * mono = potenziamo; * tino = potenziati; * tono = potenziato; * vino = potenziavi; * mentono = potenziamento. |
| Sciarade e composizione |
| "potenziano" è formata da: potenzi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "potenziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potenzia+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.