Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potenziamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potenziano, potenziato, potenziavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: potenzio, potenza, potei, potiamo, poti, pota, poto, ponza, poniamo, poni, pomo, peniamo, peni, pena, peno, oziamo, ozia, ozio, teniamo, tenia, team, temo, timo, enzo, ezio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: potenziammo. |
| Parole con "potenziamo" |
| Finiscono con "potenziamo": depotenziamo. |
| Parole contenute in "potenziamo" |
| amo, zia, poté, potenzi, potenzia. Contenute all'inverso: mai, top. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterò/ronziamo, potestà/stanziamo, potenziali/limo, potenziare/remo, potenziasti/stimo, potenziate/temo, potenziati/timo, potenziato/tomo. |
| Usando "potenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mole = potenziale; * moli = potenziali; * mono = potenziano; * more = potenziare; * mota = potenziata; * moti = potenziati; * moto = potenziato; * mondo = potenziando; * monte = potenziante; * monti = potenzianti; * mosse = potenziasse; * mossi = potenziassi; * mosti = potenziasti; * momenti = potenziamenti; * momento = potenziamento; * mossero = potenziassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenzia/aizziamo, potenziale/elmo, potenziare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: depotenzia/mode. |
| Usando "potenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mode * = depotenzia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenziale/mole, potenziali/moli, potenziando/mondo, potenziano/mono, potenziante/monte, potenzianti/monti, potenziare/more, potenziasse/mosse, potenziassero/mossero, potenziassi/mossi, potenziasti/mosti, potenziata/mota, potenziati/moti, potenziato/moto. |
| Usando "potenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronziamo = poterò; * stanziamo = potestà; demo * = depotenzia; * limo = potenziali; * remo = potenziare; * temo = potenziate; * timo = potenziati; * tomo = potenziato; * stimo = potenziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "potenziamo" è formata da: potenzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "potenziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potenzia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "potenziamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: dessi * = depotenziassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.