Forma verbale |
| Circostanziante è una forma del verbo circostanziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di circostanziare. |
Informazioni di base |
| La parola circostanziante è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circostanziante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: circostanziaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: circostanziate. Altri scarti con resto non consecutivo: circostanza, circostanze, circostante, circa, ciro, cica, cioè, cista, cistine, cistite, cisti, ciste, citante, citai, citate, cita, citiate, citi, cianine, cianite, ciani, ciana, ciane, cinzia, cina, cinte, cine, crostate, crosta, crostine, croste, crotte, croazia, croate, craniate, crani, cria, crine, crie, costanza, costante, costai, costate, costiate, costine, costi, coste, cosa, cosine, cosi, cose, cotante, coti, cotte, cote, coana, coane, coniante, coniate, conia, coni, conte, canine, cani, canate, canne, cane, caia, caie, irosa, irosi, irose, ironia, ironie, irta, irti, irte, iraniane, iran, irate. |
| Parole contenute in "circostanziante" |
| sta, tan, zia, ante, anzi, irco, osta, circo, costa, stanzi, stanzia, stanziante, circostanzi, circostanzia. Contenute all'inverso: cri, cric, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da circostante e anzi (CIRCOSTanziANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circostanziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanziali/aliante, circostanziale/lente, circostanziamo/monte, circostanziasti/stinte, circostanziata/tante, circostanziati/tinte, circostanziato/tonte, circostanziavi/vinte, circostanziando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "circostanziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: circostanziali * = aliante; * lente = circostanziale; * monte = circostanziamo; * tinte = circostanziati; * tonte = circostanziato; * vinte = circostanziavi; * dote = circostanziando; * stinte = circostanziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "circostanziante" è formata da: circo+stanziante, circostanzi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "circostanziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circostanzi+stanziante, circostanzia+ante, circostanzia+stanziante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si lancia in circostanze davvero critiche, I rapporti circostanziati, Inadatti alla circostanza, Un rapporto circostanziato, Luogo in cui ci si chiude, ignorando il mondo circostante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: circostanziale, circostanziali, circostanzialità, circostanziammo, circostanziamo, circostanziando, circostanziano « circostanziante » circostanziare, circostanziarono, circostanziasse, circostanziassero, circostanziassi, circostanziassimo, circostanziaste |
| Parole di quindici lettere: circoscrivibili, circostanziammo, circostanziando « circostanziante » circostanziasse, circostanziassi, circostanziaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): viziante, seviziante, finanziante, rifinanziante, cofinanziante, stanziante, distanziante « circostanziante (etnaiznatsocric) » licenziante, evidenziante, referenziante, differenziante, presenziante, sentenziante, potenziante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |