(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ti consapevolizzassi dei suoi problemi di anoressia, porteresti tuo figlio da uno psicologo. |
| Mi chiedo cosa faresti se trovassi un anello con un prezioso brillante, lo porteresti all'autorità o lo racchiuderesti coi tuoi ori in cassaforte? |
| Sandro ammonticchierebbe le foglie nel prato, poi le porteresti tu in discarica? |
| Se desinassi durante la pausa pranzo in ufficio, cosa ti porteresti. |
| Narcotizzeresti tu il cane o lo porteresti comunque dal veterinario? |
| Se ci tenessi un po' a me, mi porteresti in vacanza in Africa. |
| Ho saputo che il tuo amico aerotraina degli alianti, mi porteresti a guardare come fa? |
| Se rimanessi ancora un giorno, mi porteresti in barca? |
| Se girovagassi senza meta nei dintorni del tuo paesino, porteresti con te il cellulare per essere raggiungibile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che vi inteneriate troppo al canile e che quindi mi portereste a casa un altro cagnolino. |
| Per Natale compreremo una vitellina e la porteremo dal macellaio. |
| Quando i gestori del maneggio equipaggeranno i loro cavalli anche per i bambini, ci porteremmo tutta la famiglia. |
| Quei cuccioli sono così teneri che me li porterei tutti a casa. |
| Non smacchierete il vestito in seta perché temete di rovinarlo e lo porterete in tintoria. |
| Un livido bluastro è tutto quello che porterò a casa da questa escursione. |
| * Parteciperò a tutte le manifestazioni santorali organizzate in parrocchia: voglio creare un portfolio fotografico! |
| Sono troppo stanco: lascia che la bambina mi porti le pantofole! |