(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se impacchettassi tutte le bomboniere, le porterei al ristorante dove festeggeremo il battesimo. |
| Vi porterei con noi, ma andiamo ad una riunione condominiale per decidere quali migliorie apportare all'edificio e voi vi annoiereste. |
| Alla cena di domani porterei quel dolce che piace sempre a tutti, che ne dici? |
| Se mio marito scollasse la suola, porterei le scarpe dal calzolaio. |
| Ti porterei con me sul monte per ribaciarci al chiar di luna! |
| Se raggranellassi abbastanza denaro per dare vita a quella iniziativa benefica porterei beneficio a molte persone. |
| Ti porterei al mare ma il tempo non e'molto bello. |
| Se mio cugino ingerisse troppe delle pillole tranquillanti, lo porterei al pronto soccorso. |
| Porterei più spesso mio figlio in sala giochi se non fosse che una volta sul posto non si schioderebbe mai di là! |
| Se riandassi al mare, questa volta mi porterei anche il cagnolino. |
| Se potessi andare in vacanza in Messico, porterei a casa un sombrero come souvenir. |
| Se ti travolgessi dall'acuto dolore, ti porterei al pronto soccorso ospedaliero. |
| Se mio nipote smoccolasse continuamente, porterei con me dei fazzolettini. |
| Se mio nipote scarpinasse, lo porterei con me in cima alla montagna. |
| Se mia sorella rassettasse la villa porterei una mia amica a fargliela vedere. |
| Se il cagnolino agonizzasse, lo porterei immediatamente dal veterinario. |
| Vi porterei con me se non sproloquiereste in modo così volgare. |
| Solo se denotassi un'enorme tristezza, ti porterei da uno psicologo. |