| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti confesso che questa frase polisensa non mi fa per niente ridere. |
| * Mio marito, studioso della lingua italiana, è molto interessato alle polisemie delle parole. |
| Da piccoli ci si divertiva ad inventare segni sillabici, da leggere in più modi, senza conoscere la polisemia. |
| La sua scrittura riesce sempre a sorprendermi grazie all'uso di espressioni polisemantiche. |
| * Nella lingua italiana, tra le parole polisillabiche emerge "precipitevolissimevolmente". |
| * Quando mi sono informato sui polisilossani mi sono stupito dallo sterminato campo d'impiego in cui vengono utilizzati. |
| * Per la produzione di prodotti chimici per automobili, nell'aziendo in cui lavoro, si fa un largo uso di un polisilossano. |
| * La docente di italiano chiese agli alunni di scrivere tre esempi di polisindeti. |