Informazioni di base |
| La parola polisemie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polisemie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polisemie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: polisemia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: poliemie. Altri scarti con resto non consecutivo: polsi, poise, pois, pose, posi, poemi, pomi, piemie, olismi, olii, olmi, osei, lisi, limi, lime, seme. |
| Parole contenute in "polisemie" |
| mie, oli, lise, poli, semi, polis. Contenute all'inverso: ilo, mesi, silo. |
| Lucchetti |
| Usando "polisemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monopoli * = monosemie; * eco = polisemico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una polis dell'antica Grecia, Lo sono le credenze politeistiche, Un laureato al politecnico (abbrev.), Hanno frequentato il politecnico, In algebra si applicano per semplificare i polinomi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polisemantici, polisemantico, polisemia, polisemica, polisemiche, polisemici, polisemico « polisemie » polisensa, polisense, polisensi, polisenso, polisettoriale, polisettoriali, polisillaba |
| Parole di nove lettere: poliptoti, poliptoto, polisemia « polisemie » polisensa, polisense, polisensi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fosforemie, ipofosforemie, iperfosforemie, eritremie, uremie, cloruremie, metasemie « polisemie (eimesilop) » enantiosemie, monosemie, talassemie, ipofosfatemie, policitemie, oligocitemie, drepanocitemie |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |